Skip to main content

Gela-Canosa in diretta su EDA: telecronista d’eccezione Orazio Accomando

GELA – Una finale che vale una stagione, raccontata con professionalità e visibilità nazionale. Domenica 15 giugno, allo stadio “Vincenzo Presti”, andrà in scena la finale playoff di ritorno del campionato di Eccellenza tra Gela Calcio e Canosa, e sarà trasmessa in diretta da EDA Communication su Facebook e YouTube a partire dalle ore 16:15.

La diretta sarà possibile grazie a un accordo ufficiale stipulato da EDA Communication con la Lega Nazionale Dilettanti (LND), che ha concesso i diritti per la trasmissione del match. Un riconoscimento importante per l’emittente, che conferma il proprio ruolo di riferimento per lo sport siciliano e dimostra di voler investire concretamente nella valorizzazione del calcio dilettantistico.

A rendere ancora più prestigiosa la produzione sarà la presenza in telecronaca in esclusiva per EDA di Orazio Accomando, giornalista gelese che vanta esperienze di alto livello con Sportitalia, DAZN e Sport Mediaset. Accomando racconterà ogni istante della sfida con la competenza e la passione che lo contraddistinguono, offrendo agli spettatori un commento tecnico e coinvolgente.

I biancazzurri di mister Cacciola, dopo la sconfitta per 0-2 rimediata all’andata al “San Sabino”, sono chiamati a un’impresa: ribaltare il risultato e conquistare la promozione. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 16:30, ma la diretta inizierà già dalle 16:15, con un pre-partita ricco di contenuti, analisi e collegamenti dal campo.

La partita potrà essere seguita comodamente da casa anche tramite smart TV, semplicemente collegandosi al canale YouTube “EDA Communication” dove verrà trasmessa in Full HD.
Per non perdere nemmeno un minuto della sfida, clicca sul link per attivare la campanella e seguire la diretta: clicca qui

EDA Communication sta facendo un importante sforzo economico e organizzativo per offrire gratuitamente questo servizio di alto livello a tutta la comunità calcistica. Per continuare a garantire queste dirette con professionalità e qualità, chiediamo soltanto un gesto semplice ma fondamentale: iscrivetevi gratuitamente al canale YouTube di EDA Communication.

Appuntamento quindi domenica 15 giugno alle ore 16:15: il sogno playoff passa dal “Presti” e arriva a casa vostra grazie a EDA Communication.

La passione si vive, la qualità si sostiene: iscriviti al canale YouTube EDA Communication!

Nissa, colpo Toure in difesa: confermato Russello, Di Napoli vicino alla panchina

La Nissa F.C. è scatenata sul mercato e nella programmazione della prossima stagione. Il club biancoscudato del presidente Luca Giovannone riparte dall’ingaggio del difensore Said Toure e la conferma del direttore sportivo Ernesto Russello. Intanto, prende quota il nome di Lello Di Napoli per la panchina, dopo la separazione da Giovanni Campanella.   Classe 2002, francese, cresciuto in una delle Academy del Paris Saint-Germain, Said Toure è stato tra le rivelazioni dell’ultimo campionato di Eccellenza con la maglia della Polisportiva Gioiosa, dove ha collezionato 30 presenze, 6 gol e 4 assist, imponendosi come uno dei migliori difensori dell’intera stagione. Alto 1,93 metri, ha attirato l’interesse di tre club di Serie D e due di Serie C, ma il direttore sportivo Russello è riuscito a bruciare la concorrenza, rilanciando l’offerta e convincendo il giocatore a sposare il progetto della Nissa. Il difensore ha firmato un contratto annuale con opzione di rinnovo e arriva anche da una breve esperienza con il San Luca in Calabria.   Confermato ufficialmente già a gennaio anche Ernesto Russello nel ruolo di direttore sportivo per la stagione 2025/2026. Figura chiave nella crescita del club, Russello ha saputo imprimere una linea di sviluppo chiara e vincente, che la società ha voluto fortemente mantenere per dare continuità al lavoro iniziato. Dopo l’addio a Giovanni Campanella, la Nissa è alla ricerca del nuovo allenatore. In pole c’è il nome di Lello Di Napoli, reduce dalla promozione in Serie C con la Cavese. Il tecnico vanta una lunga carriera tra C e D, con esperienze sulle panchine di Giugliano, Akragas, Latina e Paganese. La sua candidatura è la più calda e potrebbe essere ufficializzata nei prossimi giorni.

Venafro- Gela: Si riparte dello 0 a 3

Domenica scorsa la squadra Molisana ha incassato un sonoro 3-0 al Vincenzo Presti, in rete per i biancoazzurri il centrocampista Alfonso Sessa e il difensore Raffaele Gambuzza oltre che uno sfortunato autogol che ha aperto le danze della festa gelese. Finale dunque ad un passo per il Gela, che inizia a guardare la possibile rivale in caso di passaggio al prossimo turno, la vincente tra Canosa e Battipagliese. Vietato ad ogni modo  sottovalutare la partita di domenica, perché il calcio è strano e le partite possono cambiare nell’arco di poco minuti. La partita sarà trasmessa in diretta, gratuitamente sui canali social EDA COMMUNICATION (You Tube e Fecebook). Start alle ore 15:30 per il pre partita e calcio d’inizio alle 16:00.

Gela Basket: Futuro tutto da scrivere

Tanta voglia di iniziare la prossima stagione con il piglio giusto, obiettivo migliorare i risultati di quest’anno ; Questo quello che traspare delle parole di coach Salvatore Bernardo, ospite nel programma di approfondimento sportivo “FUORIGIOCO”, in onda ogni martedì alle 21:30 sui canali social di EDA COMMUNICATION. “Subito dopo l’ultima partita play-off a Reggio Calabria, ci siamo messi sul mercato, per partire con largo anticipo, piazzare i colpi giusti e infiammare la piazza. Le duemila persone presenti nelle ultime partite al PalaLivatino vanno coccolate, nella speranza che il prossimo anno possano diventare tremila. La piazza è in fibrillazione e si aspetta da noi un campionato al vertice”. Parole che fanno sognare i tifosi della franchigia gelese, che potranno passare un off-season tranquillo, sicuri di poter contare su una squadra competitiva nella prossima stagione.    

“Gela-Venafro e Venafro-Gela” in HD su EDA COMMUNICATION: diretta gratuita anche su Smart TV

Domenica 25 maggio lo stadio Vincenzo Presti di Gela sarà il teatro della sfida tra Gela Calcio e Venafro, match valido per i playoff di Eccellenza che promette emozioni forti e grande partecipazione. Il calcio d’inizio è fissato per le ore 16:00, ma la partita potrà essere seguita da tutti, anche lontano dalla Sicilia, grazie alla diretta curata da EDA COMMUNICATION, che offrirà la visione in Full HD e in forma totalmente gratuita. L’emittente ha realizzato un significativo investimento economico per acquistare dalla Lega i diritti ufficiali di trasmissione per entrambe le gare, andata e ritorno, con l’obiettivo di garantire una copertura completa e professionale dell’evento. La diretta sarà disponibile sul canale YouTube, sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram di EDA COMMUNICATION, e sarà accessibile anche da Smart TV, permettendo ai tifosi di vivere l’emozione della partita comodamente dal salotto di casa. Inoltre, grazie allo streaming online, la copertura dell’evento sarà globale: appassionati e sostenitori potranno seguire la partita da ogni parte del mondo, senza barriere geografiche, portando l’orgoglio e la passione del calcio dilettantistico siciliano su scala internazionale. In vista della grande visibilità dell’evento, EDA COMMUNICATION apre anche a collaborazioni commerciali. Le aziende interessate a promuoversi all’interno della diretta possono contattare l’ufficio commerciale al numero 333 7658881 per informazioni sulle opportunità pubblicitarie disponibili. Il conto alla rovescia è iniziato: domenica 25 maggio, ore 16:00, Gela-Venafro sarà molto più di una partita – sarà un evento mediatico di livello, fruibile ovunque e per tutti, grazie a EDA COMMUNICATION.  

Filippo Raciti, re delle promozioni: tre salti in Serie D in quattro anni con tre squadre diverse

Filippo Raciti si conferma uno degli allenatori più vincenti e incisivi del panorama calcistico siciliano. A soli 41 anni, il tecnico catanese ha collezionato una serie impressionante di traguardi, diventando uno dei pochi in Italia a poter vantare tre promozioni consecutive in Serie D con tre squadre differenti, tutte nel giro di appena quattro stagioni. L’ultima impresa porta la firma dell’Athletic Club Palermo, squadra che Raciti ha condotto alla vittoria del girone A di Eccellenza Sicilia con una giornata d’anticipo, grazie al successo ottenuto contro l’Accademia Trapani. Un trionfo che suggella una cavalcata entusiasmante e che va ad arricchire un curriculum già straordinario. Prima del successo con i nerorosa, Raciti aveva già portato in Serie D il Ragusa (campione di Eccellenza nella stagione 2021/22) e il Paternò, con cui ha vinto la fase nazionale della Coppa Italia Eccellenza nel 2023, guadagnandosi la promozione interregionale grazie al successo nella finalissima di Firenze. Ma il suo percorso vincente non si esaurisce qui. Con il Ragusa aveva già festeggiato un campionato di Promozione nella stagione 2018/19, oltre a mettere in bacheca anche una Coppa Italia regionale e una sofferta ma meritata salvezza in Serie D attraverso i playout nel 2022/23. Un curriculum di assoluto rilievo per un allenatore partito nel 2018 e che oggi si è costruito una reputazione da autentico specialista in promozioni, capace di plasmare gruppi vincenti e dare continuità ai risultati, stagione dopo stagione.

Marsala 1912, nuova dirigenza e nuovo logo: parte il rilancio del club tra visione, identità e comunicazione

Durante la conferenza di ieri, la nuova dirigenza ha tracciato le linee guida del progetto che guiderà il futuro del Marsala 1912. Una visione fondata su quattro pilastri fondamentali: gestione trasparente e responsabile, equilibrio economico, valorizzazione del settore giovanile e investimento nelle infrastrutture. L’ambizione è chiara: restituire al club l’importanza sportiva e sociale che la sua storia centenaria merita, costruendo una realtà solida e riconoscibile nel tempo. Tra gli aspetti più rilevanti presentati vi è stato il rilancio della comunicazione societaria. A partire dal mese di giugno sarà online il nuovo sito ufficiale www.marsalacalcio1912.it, affiancato dalle pagine social “SSD Marsala 1912 Official” su Facebook e Instagram. Un progetto pensato per consolidare il legame con la tifoseria e rafforzare la presenza del club nella comunità locale e digitale. Elemento di spicco della serata è stato il svelamento del nuovo logo societario, punto d’inizio di un più ampio percorso di rebranding. Al centro del simbolo figura la lira di Apollo, emblema mitologico e iconico della città di Marsala, scelto per rappresentare i valori di armonia, identità culturale e appartenenza. Il design, moderno e lineare, è stato pensato per dare una nuova veste al club, mantenendo un dialogo aperto con le nuove generazioni. Il Marsala 1912 guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, deciso a costruire un percorso fondato su competenza, passione e rispetto per le proprie radici. Come dichiarato a conclusione dell’incontro: “Con l’impegno di tutti, tornare a sognare è possibile”.
Valença Athletic Palermo

Athletic Club Palermo, trasferta ostica allo stadio Lo Monaco: c’è la Parmonval

Sembra una partita davvero importante per l’Athletic Palermo! Con la Parmonval al sesto posto in classifica, sicuramente non sarà una sfida facile, ma la squadra di Raciti ha il vantaggio di poter mantenere un buon margine sulla seconda, il Gela, se dovesse ottenere i tre punti. La vittoria del 23 febbraio contro il Gela a Terrasini potrebbe aver dato fiducia ai nerorosa, ma ogni partita è una storia a sé, specialmente in un campionato competitivo come quello di Eccellenza.
Niscemi Calcio

Il Niscemi punta all’Eccellenza: il sogno dista soli due punti

Domani, alle 15:00, lo stadio Pontelongo di Niscemi ospiterà una partita che potrebbe scrivere una pagina storica per la squadra locale. Il Niscemi, attualmente primo in classifica nel girone D di Promozione, affronta l’Aci Bonaccorsi nel match valido per la 23ª giornata di campionato. Un incontro che non è solo una partita, ma un passo decisivo verso la realizzazione di un sogno. Con un successo, la squadra di mister Comandatore raggiungerebbe la promozione matematica in Eccellenza, un traguardo che corona un lungo percorso iniziato nella stagione 2019-2020 dalla Terza Categoria. Da quel momento, il Niscemi ha visto crescere il proprio progetto, costruendo una realtà calcistica che oggi è pronta a fare il grande salto. L’incontro di domani non solo è cruciale sul piano sportivo, ma avrà anche una forte componente emotiva. Si prevede infatti la presenza di almeno 1000 tifosi verdegialli sugli spalti, pronti a supportare la propria squadra in una giornata che potrebbe restare negli annali della città. L’attesa è palpabile, con il sogno di vedere il Niscemi giocare in Eccellenza a pochi passi dalla realtà.
Gela Basket

Gela Basket, oggi la sfida al Milazzo: serve un successo ai ragazzi di Bernardo

Gela basket pronto a scendere in campo, precisamente sul parquet del Basket Milazzo “Peppino Cocuzza”. Partita che sulla carta non dovrebbe essere ardua per il quintetto di Coach Bernardo, infatti la franchigia di Milazzo con tutta probabilità non riuscirà a qualificarsi per la fase playoff. Il Gela basket ad ogni modo ha imparato in questa stagione, seppur non pochissime occasioni, che l’avversario non va mai sottovalutato, soprattutto in trasferta. L’ideale per la squadra gelese sarebbe riuscire a far ritorno a casa a bottino pieno, e mantenere la seconda posizione in campionato, che garantirebbe uno scontro più abbordabile nell’off season.    
Gela Calcio

Gela-Marineo, le probabili formazioni: Bennardo cerca il colpo al Presti, torna Cocimano dal 1′

Siamo giunti alla ventiseiesima giornata del girone A di Eccellenza, e a Gela si preannuncia una sfida importante per le due compagini. I padroni di casa, il Gela di mister Cacciola, affronteranno l’Oratorio San Ciro e Giorgio Marineo, con l’obiettivo di proseguire la loro marcia verso la vetta della classifica. La squadra biancazzurra arriva infatti da due vittorie consecutive, entrambe con risultati ampi e senza subire gol: 5-0 contro il Castelvetrano e 0-4 contro il Castelbuono. La forma dei gelesi è straripante, con ben 9 gol segnati e 0 subiti nelle ultime due partite, e la squadra vuole continuare a lanciarsi all’inseguimento dell’Athletic Palermo, capolista, che ha 4 punti di vantaggio e giocherà domani contro la Parmonval.  

Gela Calcio

  Il tecnico Cacciola avrà quasi l’intero gruppo a disposizione per questo match, con l’unica eccezione rappresentata dallo squalificato Alfonso Sessa, che sarà un’assenza importante dopo la sua doppietta nella trasferta di Castelbuono. Oltre a lui, mancherà anche Pietro Arcidiacono per un piccolo problema al polpaccio. Tuttavia, Cacciola potrà contare sul ritorno tra i convocati di Fabio Bossa e Giuseppe Prestia, che daranno sicuramente una mano in questa fase cruciale del campionato. La formazione biancazzurra è pronta a scendere in campo con il consueto 4-3-3, cercando di dominare sin dai primi minuti e portare a casa i tre punti che potrebbero avvicinarli ulteriormente alla capolista.   Probabile formazione (4-3-3): Colace; Argentati, Zappala’, Gambuzza, Maydana; Privitera, Vincenzi, Cocimano; Gigante, Agudiak, Caronia. All: Gaspare Cacciola.  

Oratorio San Ciro e Giorgio Marineo

  Dall’altra parte, il Marineo di mister Rosario Bennardo si trova in una situazione complicata, penultimo in classifica con 20 punti, ma galvanizzato dalla recente vittoria interna contro il Partinicaudace e dal pareggio esterno con lo Sciacca. La squadra biancorossa è chiamata a un’impresa in trasferta al “Vincenzo Presti” di Gela, per cercare di accorciare il gap con la zona salvezza diretta, che al momento dista 7 punti. Il Marineo, con il suo stile di gioco improntato su compattezza, aggressività e spirito di sacrificio, cercherà di sfruttare ogni opportunità per complicare i piani di un Gela determinato a non mollare la corsa verso la prima posizione.   Probabile formazione (5-3-2): Catanzaro; Tripiano, Daniello, Maggio’, Amodeo, Tarantino; Altieri, Consiglio, Mastropaolo; Barbera, Mondino. All: Rosario Bennardo.  

Le aspettative per la partita

  Nonostante il Marineo stia lottando per la salvezza, il match promette di non essere una passeggiata per il Gela. L’andata, infatti, si era conclusa con una vittoria sofferta per i gelesi (0-1 al Comunale Biagio Conte), grazie a un gol di Vincenzo Manfrè, che ora milita nel Don Carlo Misilmeri. La squadra di Cacciola dovrà mantenere alta la concentrazione e non sottovalutare un Marineo che, purtroppo per loro, ha poco da perdere e tanto da guadagnare. Il Gela, con il suo attacco esplosivo e una difesa che finora ha dimostrato solidità, dovrà cercare di sbloccare la partita il prima possibile. Dall’altra parte, il Marineo cercherà di difendersi con ordine e sfruttare ogni minima disattenzione degli avversari, confidando nell’agonismo e nella determinazione dei suoi giocatori per cercare almeno un punto che sarebbe fondamentale per la sua salvezza. Sarà dunque una sfida cruciale per entrambe le squadre, con il Gela pronto a spingere sull’acceleratore per accorciare ulteriormente le distanze dalla vetta, mentre l’Oratorio cercherà di aggrapparsi a ogni speranza di salvezza, sapendo che ogni partita è fondamentale in questo momento della stagione.