Skip to main content

Incendio zona industriale, in fiamme anche materiale plastico: il sindaco attivato il C.O.C e raccomanda massima prudenza

Notizie
A seguito di un grave incendio divampato nelle prime ore del pomeriggio all’interno di un capannone industriale ubicato nella Zona Industriale – Quarta Strada, contenente materiale plastico e pedane in legno, il Sindaco di Gela ha disposto l’immediata attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per la gestione dell’emergenza. Il C.O.C. è attivo presso la sede […]..

A seguito di un grave incendio divampato nelle prime ore del pomeriggio all’interno di un capannone industriale ubicato nella Zona Industriale – Quarta Strada, contenente materiale plastico e pedane in legno, il Sindaco di Gela ha disposto l’immediata attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per la gestione dell’emergenza. Il C.O.C. è attivo presso la sede del Comando dei Vigili del Fuoco di via Ossidiana, in stretto raccordo con la Prefettura di Caltanissetta, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, la Protezione Civile Regionale, l’ASP, l’ARPA, le Forze dell’Ordine e i settori tecnici e ambientali del Comune. “La situazione è sotto costante monitoraggio – ha dichiarato il Sindaco – e al momento non si segnalano feriti. Tuttavia, trattandosi di materiale potenzialmente tossico, è fondamentale agire con la massima prudenza e garantire il coordinamento di tutte le strutture operative, in raccordo continuo con la Prefettura.” Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso. L’Amministrazione invita i cittadini:  a non avvicinarsi all’area interessata dall’incendio, a tenere chiuse porte e finestre nei quartieri limitrofi in via precauzionale, a seguire esclusivamente gli aggiornamenti ufficiali diramati dal Comune di Gela. Ulteriori comunicazioni saranno fornite nelle prossime ore, anche in base agli esiti delle verifiche ambientali condotte da ARPA Sicilia e ASP. Per eventuali segnalazioni o necessità, è attivo il presidio comunale presso il C.O.C. e i numeri di emergenza consueti.

Scritto da: Redazione
30/05/2025
30/05/2025

ALTRE NEWS